Quando parliamo delle tempistiche installazione climatizzatore Samsung stiamo parlando a tutte quelle persone che si stanno già attivando da ora prima che arrivi l’estate e già si sente che c’è molto caldo e sono persone che hanno scelto di dare fiducia a questa azienda e ora vogliono saperne di più anche per quanto riguarda l’installazione.
Di certo l’installazione di un climatizzatore non è un qualcosa di semplice, Infatti, non è assolutamente un qualcosa che si può eseguire in autonomia sia perché appunto è molto complesso e richiede delle competenze specifiche che hanno solo dei tecnici esperti e soprattutto sarebbe violare la legge farlo in autonomia, oppure affidare questo compito a persone che non hanno le competenze soprattutto non hanno i permessi e il patentino per poterlo fare.
Fino a un po’ di anni fa alle persone per risparmiare perché non volevano spendere dei soldi per l’installatore cercavano di arrangiarsi rispetto all’installazione e parliamo chiaramente di quelle persone che sono abbastanza abili dal punto di vista della manualità o che comunque avevano degli amici che lo erano e quindi diciamo se la cavavano tra loro.
Adesso le regole sono molto più severe perché tra l’altro una cattiva installazione di un climatizzatore intanto porta dei problemi alla persona, perché quel dispositivo rischia poi di avere dei guasti subito dopo e non è il massimo.
Ma poi siccome quando parliamo di un dispositivo del genere si parla anche di consumi e di efficienza energetica, un’installazione che non è stata portata a termine come dovrebbe essere rischia di portare a dei problemi perché quel dispositivo inizierà a sprecare troppo e quello poi significa spendere molto di bollette e siamo in un periodo storico che non ce lo possiamo permettere.
Oltre anche al fatto che sarebbe un controsenso perché le persone che puntano sui dispositivi della Samsung lo fanno proprio perché sanno che sono efficienti dal punto di vista energetico e quindi se non ci fosse una certa importanza rispetto a un’installazione significherebbe avere vanificato il proprio investimento.
Non si può sottovalutare l’installazione di un qualsiasi climatizzatore
Di sicuro i tecnici che si occupano di installare climatizzatori e non solo della Samsung ma in generale, sarebbero assolutamente d’accordo con quello che abbiamo scritto il titolo di questa seconda parte e cioè che l’installazione è un processo che non si può mai sottovalutare e anzi va preparato nei dettagli in tutte le sue fasi.
Ad esempio, i tecnici della Samsung che si occuperanno dell’installazione vorranno intanto venire a fare un’ispezione, perché dovranno scegliere insieme a noi dove andranno posizionate le unità interne di quel climatizzatore può essere un mono split quindi un’unica unità interna o un dual split o un trial split, dipende dalle scelte di ogni singola persona in base alle sue esigenze.
Per esempio, se parliamo di un climatizzatore che avrà una unità interna anche nella stanza da letto bisogna stare attenti a non posizionarlo troppo diretto a dove dormiamo poi durante la notte perché potrebbe risultare fastidioso a tante persone.
Link Utili:
Indice di Navigazione Assistenza Condizionatori Samsung Milano
Forse non sapevi che…
Il condizionatore d’aria è una macchina termica in grado di abbassare o innalzare la temperatura dell’ambiente in cui si trova. Per ottenere questo risultato, sviluppa calore sensibile (positivo o negativo) che viene scambiato con un fluido, il quale messo a sua volta in circolazione cede tale calore ad un ambiente. Il primo apparecchio per il raffreddamento climatico dell’aria fu brevettato nel 1886 da Lewis Latimer , un americano, disegnatore e progettista di Thomas Edison. Intorno al 1911 Willis Carrier (Stati Uniti) sfruttò i passaggi di stato di un gas per ottenere una variazione sia positiva (“caldo”) sia negativa (“freddo”) del clima nell’ambiente circostante. Tuttavia lo scopo per cui venne implementato ed utilizzato tale sistema non era inizialmente quello di rinfrescare, ma di deumidificare l’aria. Carrier lavorava come ingegnere in una compagnia che forniva impianti industriali. Il metodo dell’evaporazione di un liquido a bassa temperatura di evaporazione era già conosciuto in precedenza, ma vi era perdita della sostanza (ammoniaca), e quindi non utilizzabile per usi continui; Carrier ideò il sistema per recuperarla in un circuito chiuso. Dopo un anno di lavoro gli venne affidato il compito di risolvere il problema del controllo dell’umidità dell’aria in una tipografia di Brooklyn, dove la carta era appunto inutilizzabile a causa dell’eccessiva umidità nell’aria (perché raggrinziva). In passato per risolvere questo problema veniva aumentata la velocità dell’aria, o si apriva qualche finestra per contrastare l’umidità con una corrente opposta. L’umidità era anche un grave problema in termini di produttività, perché portava ad un’interruzione dell’attività degli operai e quindi del lavoro. Carrier completò il primo progetto di un impianto di condizionamento dell’aria il 17 luglio 1902; la tecnologia che stava alla base del suo impianto è già simile a quella degli impianti che troviamo in commercio oggi. Il termine “aria condizionata” fu dato da Stuart W. Cramer, che si interessò come Carrier allo studio dell’umidità e del condizionamento dell’aria. (Wikipedia)
Credi di conoscere veramente la SAMSUNG?
Samsung Group (삼성그룹?, 三星그룹?; pronuncia coreana: /sʰamsʰʌŋ ɡɯɾup/; stilizzato come SΛMSUNG) è un’azienda multinazionale sudcoreana, con filiali in 58 paesi. Comprende numerose aziende affiliate, la maggior parte con il nome madre Samsung, ed è il maggior conglomerato (chaebol) sudcoreano. Venne fondata il 1º marzo 1938 da Lee Byung-chul nella città di Taegu, nell’attuale Corea del Sud. (Wikipedia)