Di certo non è strano che molte persone prendono in considerazione la possibilità di scegliere un climatizzatore Samsung e anzi potrebbero essere benissimo quelle persone che hanno già un dispositivo di questa azienda con la quale hanno avuto molte soddisfazioni sia perché è un climatizzatore che gli sta durando da molti anni e quindi stanno anche diciamo ammortizzando l’investimento e soprattutto stanno avendo soddisfazioni anche per quanto riguarda l’assistenza clienti.
Che in effetti se ci pensiamo bene ormai giustamente molte persone anche sapendo che si tratta di un settore questo degli impianti di climatizzazione dove la concorrenza è realmente spietata, partendo da molto quando acquistano questo dispositivo perché serve appunto che si sta parlando di un investimento a lungo termine e non vogliono avere scherzi nemmeno per quanto riguarda la manutenzione e l’assistenza clienti.
D’altra parte, la Samsung come ricordavamo è famosa sia per la qualità in questo caso dei climatizzatori che mette a disposizione e ricordiamo che vende tanti altri oggetti e vende anche televisioni e smartphone quanto per intendersi, ed è famosa anche perché al suo interno ha dei tecnici che lavorano nei centri di assistenza tecnica che sono professionisti di un certo livello.
Non è strano che molte persone che scelgono questa azienda non solo perché hanno un dispositivo luce della stessa e anche se non lo hanno ne hanno parlato con degli amici che hanno un climatizzatore e hanno raccontato loro come funziona l’assistenza clienti e giustamente si sono convinti.
Ormai quando parliamo di un climatizzatore parliamo di uno dei dispositivi più importanti per casa nostra, semplicemente perché senza lo stesso non riusciamo a starci all’interno perché non riusciremo ad affrontare le ondate di caldo così invadenti che ci sono ogni estate perché durano a lungo e soprattutto perché sono molto umile e nemmeno la notte ci fanno dormire.
Quindi quanto per capirci non possiamo certo pensare di cavarsela con un ventilatore e magari molte persone questi anni ci hanno provato e i risultati sono stati disastrosi.
Prima di andare ad acquistare uno tra i tanti climatizzatori della Samsung stanziare un budget ci può aiutare
Come dicevamo dal titolo di questa seconda parte siccome già può essere complesso scegliere uno di questi modelli dell’azienda perché ce ne stanno tanti, è chiaro che comunque una cifra in testa rispetto a quello che possiamo spendere dobbiamo averla e magari ci basterà parlarne in famiglia e capire quale è l’investimento che possiamo fare, investimento che non deve mai mettere in difficoltà il bilancio familiare.
Poi è chiaro che non può essere la parte economica l’unico criterio di scelta perché per esempio dovremo scegliere anche la potenza di quel modello e se abbiamo varie stanze da climatizzare che sono molto ampie di certo non possiamo puntare sui 9000 BTU perché sarebbero troppo poco potenti e magari puntiamo sui 12.000 o all’estremo se sono stanze molto ampie addirittura possiamo acquistare i 18.000.
Tutto ciò sempre tenendo a mente che comunque possiamo pagare il tutto in tante comode rate in certi casi.
Link Utili:
Indice di Navigazione Assistenza Condizionatori Samsung Milano
Forse non sapevi che…
Il condizionatore d’aria è una macchina termica in grado di abbassare o innalzare la temperatura dell’ambiente in cui si trova. Per ottenere questo risultato, sviluppa calore sensibile (positivo o negativo) che viene scambiato con un fluido, il quale messo a sua volta in circolazione cede tale calore ad un ambiente. Il primo apparecchio per il raffreddamento climatico dell’aria fu brevettato nel 1886 da Lewis Latimer , un americano, disegnatore e progettista di Thomas Edison. Intorno al 1911 Willis Carrier (Stati Uniti) sfruttò i passaggi di stato di un gas per ottenere una variazione sia positiva (“caldo”) sia negativa (“freddo”) del clima nell’ambiente circostante. Tuttavia lo scopo per cui venne implementato ed utilizzato tale sistema non era inizialmente quello di rinfrescare, ma di deumidificare l’aria. Carrier lavorava come ingegnere in una compagnia che forniva impianti industriali. Il metodo dell’evaporazione di un liquido a bassa temperatura di evaporazione era già conosciuto in precedenza, ma vi era perdita della sostanza (ammoniaca), e quindi non utilizzabile per usi continui; Carrier ideò il sistema per recuperarla in un circuito chiuso. Dopo un anno di lavoro gli venne affidato il compito di risolvere il problema del controllo dell’umidità dell’aria in una tipografia di Brooklyn, dove la carta era appunto inutilizzabile a causa dell’eccessiva umidità nell’aria (perché raggrinziva). In passato per risolvere questo problema veniva aumentata la velocità dell’aria, o si apriva qualche finestra per contrastare l’umidità con una corrente opposta. L’umidità era anche un grave problema in termini di produttività, perché portava ad un’interruzione dell’attività degli operai e quindi del lavoro. Carrier completò il primo progetto di un impianto di condizionamento dell’aria il 17 luglio 1902; la tecnologia che stava alla base del suo impianto è già simile a quella degli impianti che troviamo in commercio oggi. Il termine “aria condizionata” fu dato da Stuart W. Cramer, che si interessò come Carrier allo studio dell’umidità e del condizionamento dell’aria. (Wikipedia)
Credi di conoscere veramente la SAMSUNG?
Samsung Group (삼성그룹?, 三星그룹?; pronuncia coreana: /sʰamsʰʌŋ ɡɯɾup/; stilizzato come SΛMSUNG) è un’azienda multinazionale sudcoreana, con filiali in 58 paesi. Comprende numerose aziende affiliate, la maggior parte con il nome madre Samsung, ed è il maggior conglomerato (chaebol) sudcoreano. Venne fondata il 1º marzo 1938 da Lee Byung-chul nella città di Taegu, nell’attuale Corea del Sud. (Wikipedia)