Ricarica del gas climatizzatore

Quando parliamo del servizio di ricarica del gas climatizzatore parliamo di un servizio fondamentale per chiunque abbia un dispositivo del genere in casa e ormai tutti abbiamo un condizionatore oppure un climatizzatore, semplicemente perché in casa senza non ci possiamo stare perché altrimenti non riusciremmo ad affrontare delle estati così lunghe e così umide.

Mentre per quanto riguarda questo servizio di cui parliamo in generale fa parte della manutenzione di un climatizzatore e la manutenzione comprende vari interventi e non solo questo in questo caso, per esempio, i tecnici in questione potrebbero controllare se ci sono delle perdite del gas refrigerante delle quali noi non abbiamo consapevolezza.

Oppure magari ci sembra strano che ci sia arrivata una bolletta molto alta anche se non ci troviamo ancora in estate e quindi per ora lo abbiamo acceso poco e in quel caso ci può venire un dubbio e quindi se poi contattiamo i tecnici e gli spieghiamo la situazione è chiaro che potrebbero essere loro a darci questa idea e a darci questo input, per poi decidere di fissare un appuntamento che servirà per un controllo della situazione.

Oppure un’altra situazione potrebbe riguardare quella dei tecnici che vengono magari a casa nostra per una pulizia e per una sostituzione dei filtri di quel climatizzatore e poi quando fanno un check-up completo dello stesso che è sempre importante soprattutto quando è vecchio e si accorgono che ci sono queste perdite.

D’altra parte, quando si parla di manutenzione si parla in primis di pulizia e di sanificazione dei filtri e anche della pulizia delle altre componenti del climatizzatore anche per evitare una diffusione di aria poco salubre.

Per quanto riguarda poi questo controllo nello specifico si parla di fare dei test e degli esami nel dell’unità interna e dell’unità esterna e tutto ciò serve a controllare il livello del gas refrigerante e capire se c’è qualcosa che non torna e serve soprattutto a individuare le cause di quelle eventuale perdita che potrebbero riguardare una guarnizione che comunque è difettosa.

Il gas refrigerante è una componente fondamentale del nostro climatizzatore

Come dicevamo dal titolo di questa seconda parte, comunque, il gas refrigerante è una componente fondamentale del nostro condizionatore e senza questo gas sarebbe difficile che il nostro condizionatore funzioni a dovere e comunque il rischio sarebbe di un consumo eccessivo e di uno sforzo importante del climatizzatore.

In ogni caso i tecnici dopo che avranno riparato quelle perdite e avranno sigillato il sistema potranno procedere con la ricarica del gas, chiaramente cercando di comprendere quanto serve nello specifico perché non tutti i climatizzatori sono uguali

E comunque teniamo presente che questi professionisti utilizzano degli strumenti appositi per eseguire delle misurazioni, e ad esempio potrebbero anche controllare il flusso d’aria e anche la misurazione della pressione del gas.

Solo a quel punto potranno eseguire un controllo completo delle prestazioni del sistema e potranno dare dei consigli alle persone in questione rispetto a come gestire il climatizzatore e anche come evitare di sprecare troppo.

Link Utili:

Indice di Navigazione Assistenza Condizionatori Samsung Milano

Forse non sapevi che…

Il condizionatore d’aria è una macchina termica in grado di abbassare o innalzare la temperatura dell’ambiente in cui si trova. Per ottenere questo risultato, sviluppa calore sensibile (positivo o negativo) che viene scambiato con un fluido, il quale messo a sua volta in circolazione cede tale calore ad un ambiente. Il primo apparecchio per il raffreddamento climatico dell’aria fu brevettato nel 1886 da Lewis Latimer , un americano, disegnatore e progettista di Thomas EdisonIntorno al 1911 Willis Carrier (Stati Uniti) sfruttò i passaggi di stato di un gas per ottenere una variazione sia positiva (“caldo”) sia negativa (“freddo”) del clima nell’ambiente circostante. Tuttavia lo scopo per cui venne implementato ed utilizzato tale sistema non era inizialmente quello di rinfrescare, ma di deumidificare l’aria. Carrier lavorava come ingegnere in una compagnia che forniva impianti industriali. Il metodo dell’evaporazione di un liquido a bassa temperatura di evaporazione era già conosciuto in precedenza, ma vi era perdita della sostanza (ammoniaca), e quindi non utilizzabile per usi continui; Carrier ideò il sistema per recuperarla in un circuito chiuso. Dopo un anno di lavoro gli venne affidato il compito di risolvere il problema del controllo dell’umidità dell’aria in una tipografia di Brooklyn, dove la carta era appunto inutilizzabile a causa dell’eccessiva umidità nell’aria (perché raggrinziva). In passato per risolvere questo problema veniva aumentata la velocità dell’aria, o si apriva qualche finestra per contrastare l’umidità con una corrente opposta. L’umidità era anche un grave problema in termini di produttività, perché portava ad un’interruzione dell’attività degli operai e quindi del lavoro. Carrier completò il primo progetto di un impianto di condizionamento dell’aria il 17 luglio 1902; la tecnologia che stava alla base del suo impianto è già simile a quella degli impianti che troviamo in commercio oggi. Il termine “aria condizionata” fu dato da Stuart W. Cramer, che si interessò come Carrier allo studio dell’umidità e del condizionamento dell’aria. (Wikipedia)

Credi di conoscere veramente la SAMSUNG?

Samsung Group (삼성그룹?三星그룹?pronuncia coreana: /sʰamsʰʌŋ ɡɯɾup/; stilizzato come SΛMSUNG) è un’azienda multinazionale sudcoreana, con filiali in 58 paesi. Comprende numerose aziende affiliate, la maggior parte con il nome madre Samsung, ed è il maggior conglomerato (chaebol) sudcoreano. Venne fondata il 1º marzo 1938 da Lee Byung-chul nella città di Taegu, nell’attuale Corea del Sud. (Wikipedia)

Chiama Ora
Whatsapp
Email